Caterina è in tour per presentare il nuovo disco “In queste stanze piene”.
Partendo dalla piccola Val di Sole, passando per X Factor, a distanza di due anni dal suo primo omonimo album che ha superato i 3 milioni e mezzo di ascolti su Spotify, Caterina torna con il secondo lavoro in studio. Uscito lo scorso 25 novembre, il disco è stato accompagnato dal singolo e videoclip “Causa affetto” e anticipato dai brani “La Promessa”, “Abitudini”, “La Vita Davanti” e “Povera me”, episodi che hanno consolidato gli importanti numeri di ascolti sulle piattaforme e confermato la cantautrice trentina tra i talenti del nuovo panorama italiano. Forte da sempre di un’intensa attività live, che l’ha portata a realizzare concerti in tutta Italia con importanti aperture per artisti come Max Gazzè, Carmen Consoli, Irene Grandi, Cristina Donà, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Fulminacci e molti altri, Caterina è pronta a tornare sui palchi della penisola con i brani del nuovo album. Le date
Il discoAnche in questo nuovo lavoro, come nel precedente, gli arrangiamenti sono a cura di Clemente Ferrari, già produttore per Max Gazzè e Fiorella Mannoia. Tante le collaborazioni presenti nel disco: tra queste la scrittura di Gio Evan nella ballad “Groenlandia” e di Anansi in “Casa mia”, brano in cui spiccano anche le chitarre e la co-produzione di Davide Aru (Alessandra Amoroso), e Alessandro Cianci (Mecna) che ha suonato le chitarre e co-prodotto “Il Palio di Siena”.
E in questa casa si muove Caterina e parla con la sua scrittura allegorica e allegra, con melodie fresche di stanze finalmente areate, dove alloggiano orchestrazioni leggere, a volte elettroniche, a volte rivoluzionate da chitarre piene. Un viaggio tra leggerezza, empatia, sensibilità e consapevolezza, un turbinio di emozioni che confermano l’impronta delle canzoni di Caterina, che come un arcobaleno restano sospese tra la pioggia e il sole. La Tracklist01_Causa Affetto 02_La Promessa 03_Povera me 04_Groenlandia 05_Non è vero 06_Abitudini 07_Il palio di Siena 08_La vita davanti 09_Non so dove abito 10_Casa mia 11_Sempre più piccola – Bonus Track 12_Credits |
Il disco è stato arrangiato da Clemente Ferrari che ha suonato tastiere, synth, archi, cori, basso, chitarre e programmazione. Alle chitarre Davide Aru che ha anche collaborato con Clemente per l’arrangiamento di “Casa mia”. Alla batteria per “Non è vero” e “La vita davanti” Cristiano Micalizzi. Pierpaolo Ranieri ha suonato il basso ne “La promessa”.
L’arrangiamento di “Non so dove abito” è di Edoardo Omezzolli. La preproduzione de “Il Palio di Siena” è di Alessandro Cianci dove ha suonato le chitarre elettriche. Caterina ha suonato le chitarre in “Il Palio di Siena” e “Sempre più piccola” Nel disco hanno collaborato e contribuito le penne di Gio Evan, Anansi, Pietro e Antonio Fiabane. Mix e mastering sono stati fatti al Wasabi Studio da Marco Dal Lago eccetto La promessa e Abitudini il cui mastering è di Giacomo Plothegher. La produzione esecutiva è di Piero Fiabane, la distribuzione di Ada Music Italy Fotografia ed editing sono di Tommaso Schirru. Le grafiche di Tommaso Schirru e Francesca Bazzoni. Caterina – BiografiaCaterina Cropelli nasce a Cles nel 1996. A tredici anni impara da sola a suonare la chitarra, strumento che non lascerà mai più. Durante gli anni del liceo inizia a farsi vedere, e sentire, nei locali delle valli trentine. Nel 2016 Fedez la sceglie per la sua squadra, le “Under Donne”, a X Factor. Vissuta l’avventura nel talent targato Sky, Caterina inizia a scrivere e a comporre le sue prime canzoni. Accompagnata dalla sua chitarra apre i concerti di grandi nomi della musica italiana come Cristina Donà, Eugenio Finardi, Irene Grandi, Gianluca Grignani, Enrico Ruggeri. A giugno 2018 esce il primo inedito dal titolo “Non ti ho detto mai”, primo passo di questo nuovo cammino. A giugno 2019 è tempo di “O2”, con la produzione artistica di Clemente Ferrari (già al fianco di grandi artisti come Max Gazzè e Fiorella Mannoia). L’estate di Caterina trascorre piena di impegni sui palchi di diversi festival italiani in compagnia di Simone Cristicchi, Fabio Concato e Raphael Gualazzi. Il 7 dicembre apre le danze a Carmen Consoli al Mart di Rovereto per il Concertone dell’Immacolata, presentando per l’occasione il suo terzo singolo “Quando”. Il 13 marzo 2020 esce il singolo “Duemilacredici” che anticipa il suo primo disco di inediti “Caterina”, pubblicato il 27 marzo su etichetta Fiabamusic/Artist First, con il quale l’artista conquista le playlist New Music Friday, Indie Italia, Best of indie Italia 2020 e la copertina di Scuola Indie di Spotify. D’estate presenta dal vivo l’album in un tour di 15 date, alcune delle quali come opening di Max Gazzè. Il 25 novembre 2022 esce “In queste stanze piene”, il suo secondo disco, anticipato dai singoli “La promessa”, “Abitudini”, “La vita davanti” e “Povera me”. |
No responses yet